Parte subito con una sorpresa la 109ª edizione del Tour de France con il successo di tappa nella cronometro iniziale che va a Yves Lampaert. Sul tracciato di 13.2 km di Copenaghen il 31enne fiammingo sfrutta le condizioni meteo favorevoli al suo passaggio e beffa tutti gli specialisti. La pioggia frena in primis Filippo Ganna che fora anche nel finale e arriva quarto con un distacco di 10’’. In mezzo Wout Van Aert e Tadej Pogacar. Un belga non indossava la maglia gialla dal 2011 quando leader fu Philippe Gilbert.
Gli specialisti partono per primi e trovano la pioggia
Nel circuito di Copenaghen succede l’imprevedibile. La prima tappa del Tour De France va all’ex judoka Yves Lampaert che lascia tutti a bocca aperta. La strategia delle squadre dei favoriti è stata molto chiara, partire per primi per evitare il brutto tempo. E invece la pioggia è caduta copiosamente proprio nella prima ora di gara condizionando tutti i big. A partire purtroppo dal favorito di giornata, il verbanese Filippo Ganna. Il campione italiano non è riuscito a imprimere la sua solita forza e nel finale è stato anche attardato da una foratura. Senza questo ultimo intoppo avrebbe comunque vinto lo stesso visto il distacco finale di appena 10’’.
Bene, benissimo il vincitore del Tour de France 2020 e 2021, lo sloveno Tadej Pogacar che è terzo a 7’’ e stacca già tutti gli altri big a partire dal duo della Jumbo Visma,, Vingegaard e Roglic che comunque contiene il ritardo sotto i 10 secondi. Tra i big tiene abbastanza bene anche Geraint Thomas che perde 18 secondi dal leader e 11 da Pogacar. Damiano Caruso giunge al traguardo con 55 secondi da Lampaert e quindi 48 dallo sloveno. Con il suo stesso tempo è arrivato anche Giulio Ciccone.
Lampaert beffa il connazionale Van Aert
Meglio di Pogacar e di Ganna ha fatto Wout Van Aert. Finalmente il fiammingo ha messo dietro i due rivali degli ultimi anni come non era mai successo. Van Aert stava assaporando la vittoria e la prima maglia gialla quando è arrivata la prestazione sontuosa di un suo connazionale: Yves Lampaert. Il 31enne belga ha approfittato di un tracciato più asciutto e ha chiuso con un gran tempo sorprendendo tutti. Si riprende sabato 2 luglio con la tappa di 202 km tra Roskylde e Nyborg in cui i big dovranno fare molta attenzione ai ventagli.
La classifica del Tour de France
1° Lampaert, 2° Van Aert a 5’’, 3° Pogacar a 7’’, 4° Ganna a 10’’, 5° Van Der Poel a 13’’, 6° Pedersen a 15’’, 7° Vingegaard a 15’’, 8° Roglic a 16’’, 9° Mollema a 17’’, 10° Teuns a 20’’, 18° Thomas a 18’’, 63° Ciccone a 55’’, 65° Caruso a 55’’.