Il Giro Donne si colora d’azzurro con il successo di tappa della cuneese Elisa Balsamo. Nella seconda frazione di 117 km da Villasimius a Tortolì la campionessa italiana vince in volata contro la leggenda Marianne Vos e si prende anche la maglia rosa. Una corsa perfetta per l’atleta della Trek Segafredo che raggiunge l’obiettivo che si era prefissata in partenza. Tanta Italia nella top ten di giornata con Consonni, Barbieri, Bastianelli e Zanardi. Il 2 luglio si riprende con la terza ed ultima tappa in Sardegna, la Cala Gonone-Olbia di 112 km.
La volata imperiosa di Elisa Balsamo su Marianne Vos
Sontuosa prestazione di Elisa Balsamo che a Tortolì batte tutte in volata e si prende anche la maglia rosa approfittando di un’incertezza di Kristen Fulkner. Nella seconda tappa del Giro Donne 2022 dopo la partenza da Villasimius è partita la fuga di giornata che ha visto sei cicliste coinvolte. Il gruppetto è stato composto da Matilde Vitillo, Cristiana Tonetti, Inga Cesuliene, Beatrice Rossato, Marta Jaskulska e Francesca Pisciali. Le sei battistrada sono riuscite ad avere un vantaggio di oltre 3 minuti, poi il gruppo ha controllato e le ha ripresa a circa 7 km dal traguardo.
Nei chilometri finali c’è stata una frattura nel gruppo e la maglia rosa Kristen Faulkner, così come la favorita di giornata, Annemiek Van Vleuten, sono rimaste attardate. Volata imperiosa per la cuneese Elisa Balsamo che arriva al fotofinish con l’olandese Marianne Vos che in carriera ha vinto tre Giri d’Italia e si è laureata altrettante volte campionessa del mondo. Ci vuole qualche secondo alla Balsamo per poter esultare, ma poi la linea del traguardo per qualche centimetro l’ha passata prima lei. Tappe e maglia, gioia doppia. Sabato 2 luglio la terza e ultima tappa sarda con partenza a Cala Gonone (provincia di Nuoro) e arrivo a Olbia dopo 112 km.
La classifica generale del Giro Donne
1° Balsamo, 2° Faulkner a 4’’, 3° Baker a 8’’, 4° Kopecky a 10’’ 5° Vos a 12’’, 6° Longo Borghini a 13’’, 7° Van Vleuten a 14’’, 8° Brand a 14’’, 9° Markus a 15’’, 10° Thomas a 16’’.