Sarà un fine settimana da ricordare per l’Italia anche per quanto riguarda l’atletico. Due record italiani sono caduti nelle tappe di Madrid e Barletta con Sara Fantini e Roberta Bruni ad aver migliorato ulteriormente i loro primati. L’atletica italiana sta vivendo un momento d’oro e il livello si sta alzando di molto soprattutto nel femminile dopo l’exploit di Tokyo 2020 in quello maschile. Entrambe le atlete hanno superato se stesse con la martellista di Fidenza che ha addirittura ritoccato il record nazionale per due volte nella stessa gara.
Per Sara Fantini due record nazionali nella stessa gara
Sono passati soltanto 10 giorni da quando Sara Fantini aveva migliorato il record italiano di lancio del martello dopo 17 anni. Primato appartenente ad Ester Balassini. Per la martellista di Fidenza era stato un 74,86 metri da urlo. Nella tappa del World Continental Tour di Madrid ha fatto ancora meglio. Al primo tentativo è arrivato lo straordinario 75,76 mentre all’ultimo il record è stato ulteriormente ritoccato con un 75,77 metri. La Fantini ha vinto la prova ed ora si può proiettare con sicurezza ed entusiasmo a quella che sarà una grande estate di atletica con i Mondiali di Eugene a luglio e gli Europei di Monaco ad agosto. Tappe cruciali nelle quali il sogno medaglia non è impossibile.
Anche Roberta Bruni supera se stessa
Meravigliosa anche la romana Roberta Bruni che a Barletta ha saltato 4,71 metri con l’asta stabilendo il primato europeo stagionale e il terzo mondiale di questo 2022. Un risultato straordinario che va a migliorare il 4,70 m fatto sempre da lei a Rieti lo scorso maggio. La Bruni è alla quarta gara consecutiva sopra i 4,60 metri in un momento di forma importante. Oltre a Barletta e a Rieti ha fatto un’ottima figura anche a Roma e Innsbruck. La laziale ha strappato ufficialmente anche il pass per i Mondiali di Eugene.
Per quanto riguarda la tappa di Parigi della Diamond League è da segnalare il sesto posto del nostro Fausto Desalu nei 200 metri corsi con il tempo di 20”52. Ottava invece Elena Vallortigara nel salto in alto con 1,88 metri.