Ve la ricordate l’ultima sfida della Roma contro il Feyenoord? Se la risposta è no ve la rinfreschiamo noi la memoria. Erano i sedicesimi di finale dell’Europa League 2014/2015 e più per l’esito sportivo, quella sfida ebbe una grande risonanza a livello mondiale per un danno contro il patrimonio. A fare le spese dell’irruenza dei tifosi olandesi fu la Fontana della Barcaccia in Piazza di Spagna. Roma e Feyenoord si ritrovano ora una di fronte all’altra nella prima finale della Conference League.
Il danneggiamento della Barcaccia
Siamo nel febbraio del 2015. La Roma allenata da Rudi Garcia è ‘retrocessa’ in Europa League dopo il terzo posto ottenuti nei gironi di Champions. Un raggruppamento proibitivo che comprendeva anche Bayern Monaco e Manchester City. La Roma approdò di diritto ai sedicesimi di EL e pescò il Feyenoord.
L’andata si disputò proprio nella città eterna e i tifosi olandesi invasero la capitale. Le feste ed un tasso etilico elevato portarono a un crescendo di inciviltà. Alcuni tifosi del Feyenoord presero d’assalto la Fontana della Barcaccia progettata da Pietro e Gian Lorenzo Bernini, proprio sotto la Scalinata della Trinità. Il danneggiamento più grande fu la caduta di un frammento di travertino di 10 centimetri appartenente all’orlo del candelabro centrale della vasca. Ma numerosi risultarono anche le scheggiature dovute alla collisione con le bottiglie di vetro.
Roma-Feyenoord sul campo
Nella gara di andata i giallorossi andarono in vantaggio con Gervinho, ma gli olandesi pareggiarono nella ripresa con Kazim-Richards. Nel ritorno di Rotterdam sarebbe servita una vittoria per gli uomini di Garcia o un pareggio dal 2-2 in su. Durante il primo tempo i tifosi del Feyenoord si resero protagonisti di un gesto di razzismo lanciando una banana gonfiabile in direzione di Gervinho. I capitolini andarono in vantaggio grazie alla rete di Adem Ljajic ad inizio ripresa, subirono il pari di Elvis Manu, ma fu proprio Gervinho a riportare la Roma in vantaggio e a regalare ai suoi il passaggio del turno.
La Roma uscì poi agli ottavi nel derby italiano contro la Fiorentina, tuttavia quell’eliminazione del Feyenoord non può che aver fatto piacere a tanti tifosi non solo giallorossi. Ora gli olandesi saranno gli avversari della Roma di José Mourinho nella finale di Conference League a Tirana.
I giallorossi non vincono un trofeo europeo dal 1961, quando sollevarono al cielo la Coppa delle Fiere (antenata dell’EL) nella finale contro il Birmingham. La Roma vinse anche la Coppa Anglo-italiana nel 1972, ma questo successo è da considerarsi di minor prestigio. Il Feyenoord ha invece in bacheca una Coppa dei Campioni, una Coppa Intercontinentale, due Coppa Uefa e tre Coppa Intertoto.