È tutto pronto per la 14ª edizione del Balon Mundial, la Coppa del Mondo delle culture che come ogni anno ha luogo a Torino. Squadre di diversa nazionalità e tutte residenti in Italia si sfidano per un mondiale in cui oltre allo sport c’è sempre tanto di più. Due sono le principali novità di questa edizione: si giocherà a 5 e non a 11 e il campo da gioco sarà quello di strada Castello di Mirafiori del Circolo Arci da Giau. Quattro fine settimana in cui i tornei maschili e femminili entreranno nel vivo.
La grande novità del Balon Mundial è il calcio a 5
Il Balon Mundial torna e lo fa sotto una nuova veste, quella del calcio a 5. Questo perché, come spiega lo stesso presidente Tommaso Pozzato attraverso un comunicato stampa: “Purtroppo il calcio a 11 è una vittima del Covid, quando in dicembre abbiamo iniziato a programmare il torneo è scoppiato Omicron e successivamente non erano chiare le regole che ci sarebbero state in questi mesi, abbiamo preferito non prendere rischi per noi e per tutti e tutte le giocatrici”.
L’altra novità annunciata è la location. Quest’anno la manifestazione si terrà presso il Circolo da Giau di Strada Castello di Mirafiori a Torino. Il campo a 5 è stato inaugurato appena un mese fa da Balon Mundial in collaborazione con Adidas. Una location che permette il meglio non solo in campo sportivo, ma anche di tutti gli eventi collegati. Balon Mundial oltre al calcio è anche aggregazione, comunità, cibo e musica. In tutte queste settimane sarà possibile degustare piatti tipici di Argentina, Brasile, Costa d’Avorio, Ecuador, Somalia, Russia e India. Ci sarà poi musica proposta dalle comunità e dj set.
Tornano India e El Salvador nel torneo maschile, nel femminile c’è il Brasile
Per quanto riguarda il lato sportivo al via ci saranno 18 squadre maschili e 11 femminili. In campo maschile Ci saranno i ritorni di India e El Salvador complice anche la minor quantità di giocatori del calcio a 5. In quello femminile la novità è rappresentata del Brasile oltreché di un team International con ragazze provenienti da paesi dell’Europa e del Sudamerica.
Negli anni passati il Balon Mundial è stato portatore di integrazione e cultura ed anche di campioni, qui ha infatti cominciato a giocare a calcio in Italia Junior Messias, neo campione d’Italia con la maglia del Milan. Questa sarà un’edizione dove certamente non mancherà l’entusiasmo dovuto ad un ritorno alla convivialità sempre più possibile. E dall’organizzazione assicurano, il caldo torrido di questi giorni al Circolo da Giau si sente meno. Un po’ di ombra e brezza possono accompagnarvi in questa esperienza da vivere.