• Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
Advertisement
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
No Result
View All Result
Home CALCIO Calcio maschile Serie minori

Omolade trovato morto a Palermo, fu simbolo della lotta al razzismo nei primi anni 2000

Redazione by Redazione
15 Giugno 2022
in Serie minori
Akeem Omolade in un'intervista con la maglia del Borgate Terrenove Marsala

Akeem Omolade in un'intervista con la maglia del Borgate Terrenove Marsala

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

È stato ritrovato morto in un auto a Palermo nel quartiere Ballarò l’ex attaccante del Torino, Akeem Omolade. Nigeriano, classe 1983, da anni ormai viveva in Sicilia, da quando dalla Reggiana era arrivato in prestito a Gela. Le cause del decesso devono ancora essere accertate, ma il calciatore da giorni si lamentava di un forte dolore alla gamba tanto da non riuscire più a camminare. Era suo malgrado salito agli onori della cronaca per un episodio di razzismo capitato a Treviso.

L’esordio nella Treviso dello sceriffo Gentilini

Era il 2000/2001 e il Treviso stava disputando il campionato di Serie B in cerca della salvezza, poi non ottenuta. L’allenatore Mauro Sandreani a Terni decide di lanciare nella mischia un giovane nigeriano cresciuto calcisticamente nella sua Lagos. Era l’attaccante Akeem Omolade. Ma alcuni ultras del Treviso non erano d’accordo. Per loro Omolade non era un calciatore della loro squadra, era solo un nero da disprezzare. I suoi stessi tifosi per protesta decisero di togliere gli striscioni allo stadio Liberati e di andarsene per protesta. Di tutt’altra idea erano però i tifosi della Ternana che fischiarono copiosamente gli ultras veneti per il loro razzismo.

Era la Treviso del sindaco Giancarlo Gentilini, uno che metteva e che mette sullo stesso piano la mafia e gli omosessuali tanto per intenderci. L’abitudine di dipingersi il volto di nero in segno di lotta al razzismo, abitudine un po’ italiana e ora anche un po’ anacronistica, nacque proprio lì. Nella partita successiva, Treviso-Genoa, i veneti scesero in campo con la faccia nera in solidarietà ad Omolade. L’attaccante proprio in quella partita segnò il suo primo e unico gol con la maglia del Treviso.

Omolade da 11 anni viveva e giocava in Sicilia

L’anno dopo Omolade passò al Torino in Serie A dove rimase fino al 2004, in mezzo il prestito al Novara. Dopo un brutto infortunio i granata lo scaricarono alla Biellese. Poi un anno alla Reggiana e da lì nel sud Italia per una carriera che non è mai decollata. La prima tappa fu a Gela. Proprio in Sicilia Omolade continuò a denunciare episodi di razzismo nelle categorie minori. Passò al Barletta e poi alla Vibonese. Da lì si stabilì fisso in Sicilia giocando tra i dilettanti. Dal 2011 a oggi Omolade ha giocato nel Mazara, nel Ribera, nel Borgata Terrenove e nell’Altofonte.

A 39 anni ancora stava giocando, ma a quei livelli il calcio non paga più e Omolade si era trovato lavoro come interprete al tribunale di Palermo. Da un po’ di giorni accusava un forte dolore alla gamba. Proprio nella mattinata di lunedì 13 giugno Omolade avrebbe dovuto fare una visita al Policlinico. Ma il nigeriano non riusciva a camminare e così si ha chiesto aiuto ad un amico che lo è andato a prendere con la sua Peugeot. Una Peugeot che però Omolade non ha mai lasciato.

I soccorsi sono arrivati quando ormai non c’era più niente da fare e le cause del decesso sono ancora da verificare. Nel quartiere di Ballarò, a bordo di una Peugeot è terminata la corsa di Omolade, una corsa fatta di pallone e di lotta contro le discriminazioni ancora troppo forti nel paese che lo aveva adottato. Lascia una bambina piccola e un ricordo affettuoso nel cuore dei tifosi granata e non solo.

Correlati

Previous Post

Tour de Suisse: Leknessund vince una tappa con sei italiani in top ten

Next Post

La 31ª qualificata ai Mondiali è l’Australia, il Perù si arrende ai rigori

Next Post
Awer Mabil uno dei migliori in campo in Australia - Perù (foto Instagram awermabil10)

La 31ª qualificata ai Mondiali è l'Australia, il Perù si arrende ai rigori

Connect with us

  • 86.2k Followers
  • 23.7k Followers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
La presentazione dell'ATP di Napoli (foto Instagram tennisclubnapoli)

Napoli si trasforma da Challenger ad ATP 250 con 613 mila euro di montepremi

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Le pagelle dell'Italia, Rosucci e Girelli autrici di buone prestazioni (foto Instagram martinarosucci)

Le pagelle di Italia-Islanda: Simonetti la sorpresa, Bertolini sbaglia tutto

Doping, Mark Iuliano risultò positivo alla cocaina a fine carriera (foto wikipedia.org)

Calcio e doping, una storia lunga almeno 30 anni da Peruzzi a Palomino

Francesco Totti

Totti su Ibrahimovic: “Ascolta il tuo corpo, sarà lui a dirti cosa fare”

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Lorenzo Musetti

Tennis, Musetti fuori a Montecarlo: vince un set e poi crolla. Schwartzman vola ai quarti

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Recommended

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Lo Sport del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Torino N. 58/2021 del 22 Ottobre 2021 | N. Iscrizione ROC 36827

Contattataci: redazione@losportdelpopolo.it

  • Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

No Result
View All Result
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Visita Privacy and Cookie Policy.