• Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
venerdì, Febbraio 3, 2023
  • Login
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
Advertisement
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
No Result
View All Result
Home SPORT PLUS Sport acquatici

I numeri stellari dei Mondiali di nuoto paralimpico. Italia con 55 medaglie in più del 2013

Jacopo Bergeretti by Jacopo Bergeretti
22 Giugno 2022
in Sport acquatici
Simone Barlaam ha vinto sei medaglie d'oro ai Mondiali di nuoto paralimpico (foto Instagram simone_baarlam)

Simone Barlaam ha vinto sei medaglie d'oro ai Mondiali di nuoto paralimpico (foto Instagram simone_baarlam)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Si sono conclusi i Mondiali di nuoto paralimpico e il bottino per l’Italia è stato devastante. Gli azzurri, a Madeira in Portogallo, hanno chiuso primi nel medagliere, esattamente come era capitato tre anni fa a Londra. Rispetto alla rassegna iridata inglese hanno aumentato sia il numero degli ori (27-20) sia quello delle medaglie (64-50). Per capire la portata dell’impresa azzurra basti pensare che ai Mondiali di Montreal in Canada nel 2013, quindi appena 9 anni fa, l’Italia aveva conquistato appena due ori e nove medaglie. La rassegna iridata tornerà già nel 2023 a Manchester dove i nostri ragazzi proveranno a ritoccare ulteriori record.

Tutti i numeri di un Mondiale di nuoto paralimpico stellare

È stata una spedizione andata al di là delle più rosee aspettative quella dell’Italia ai Mondiali di nuoto paralimpico. Viene da quasi da non credere quando si legge la casella delle 64 medaglie nelle appena 7 giornate di gare. Il primato nel medagliere è presto diventata una formalità, lo stesso risultato gli azzurri lo avevano ottenuto tre anni fa ai Mondiali di Londra ma con 14 medaglie in meno e 7 ori in meno. Un risultato impressionante che ha visto tanti dei nostri atleti plurimedagliati. Dietro di noi gli Stati Uniti, mentre tre anni fa tenemmo dietro i padroni di casa della Gran Bretagna

Fatto il confronto tra la spedizione del 2022 e quella del 2019 il divario si fa ancora più evidente nella altre manifestazioni. Ai Mondiali del 2017 l’Italia chiuse al terzo posto dietro Cina e Stati Uniti con 38 medaglie (20 ori, 10 argenti e 8 bronzi) in quella che sembrava una spedizione dai numeri irripetibili. Il solco è stato stabilito proprio tra quella e l’edizione del 2015 a Glasgow dove l’Italia chiuse 13esima con 11 medaglie (3 ori, 6 argenti, due bronzi).  Sempre meglio di Montreal 2013 dove gli azzurri raccolsero 9 medaglie (2 ori, 4 argenti e 3 bronzi).

Gli azzurri plurimedagliati

Nel 2022 è arrivato questo dato impressionante dovuto anche allo strapotere di alcuni nostri atleti. Sono stati infatti tanti gli azzurri plurimedagliati. Dallo straordinario Stefano Raimondi che ci ha portato 6 ori più un argento e un bronzo, passando per Antonio Fantin che ha conquistato 4 ori e 2 bronzi. E poi ancora i 6 ori di Simone Barlaam, i 3 ori e l’argento di Francesco Bocciardo, i 4 ori e i due argenti di Xenia Palazzo, l’oro, i due argenti e i tre bronzi di Monica Boggioni. Una lista lunga e piena di talento. La metà delle medaglia conquistate dall’Italia è arrivata da questi sei grandi campioni.

La felicità dei protagonisti

Il Direttore Tecnico degli azzurri, Riccardo Vernole, ha portato a casa con la sua squadra un totale di 27 ori, 24 argenti e 13 bronzi in questa spedizione. Il presidente della FINP, Roberto Valori, ha esultato con tutti gli aggettivi più belli: “Abbiamo vinto tutto e abbiamo vinto tutti. Questo è stata un mondiale perfetto, indimenticabile, incredibile e stellare”. Gli fa eco il Presidente del Comitato italiano paralimpico Luca Pancani: “Anche questa volta vi siete superati. Siete un modello a livello internazionale, non solo per i risultati ma anche per i valori che trasmettete”.

Correlati

Previous Post

Strapotere e Morra cinese, la trionfale 5 giorni di Pogacar al Giro di Slovenia

Next Post

Un’impresa italiana, Pilato e Ceccon come Jacobs e Tamberi

Next Post
Benedetta Pilato festeggia in acqua a Budapest la vittoria che vale l'oro (foto Instagram benedetta.pilato)

Un'impresa italiana, Pilato e Ceccon come Jacobs e Tamberi

Connect with us

  • 86.2k Followers
  • 23.7k Followers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
La presentazione dell'ATP di Napoli (foto Instagram tennisclubnapoli)

Napoli si trasforma da Challenger ad ATP 250 con 613 mila euro di montepremi

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Le pagelle dell'Italia, Rosucci e Girelli autrici di buone prestazioni (foto Instagram martinarosucci)

Le pagelle di Italia-Islanda: Simonetti la sorpresa, Bertolini sbaglia tutto

Doping, Mark Iuliano risultò positivo alla cocaina a fine carriera (foto wikipedia.org)

Calcio e doping, una storia lunga almeno 30 anni da Peruzzi a Palomino

Francesco Totti

Totti su Ibrahimovic: “Ascolta il tuo corpo, sarà lui a dirti cosa fare”

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Lorenzo Musetti

Tennis, Musetti fuori a Montecarlo: vince un set e poi crolla. Schwartzman vola ai quarti

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Recommended

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Lo Sport del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Torino N. 58/2021 del 22 Ottobre 2021 | N. Iscrizione ROC 36827

Contattataci: redazione@losportdelpopolo.it

  • Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

No Result
View All Result
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Visita Privacy and Cookie Policy.