• Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
Advertisement
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
No Result
View All Result
Home CALCIO Calcio maschile Coppe

La Finalissima va all’Argentina: 3-0 contro una bruttissima Italia

Redazione by Redazione
1 Giugno 2022
in Coppe
Lautaro Martinez segna il primo gol dell'Argentina contro l'Italia nella Finalissima (foto wikipedia.org)

Lautaro Martinez segna il primo gol dell'Argentina contro l'Italia nella Finalissima (foto wikipedia.org)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La Finalissima tra Italia e Argentina, le vincenti degli ultimi Europei e della Copa America, si trasforma in una pessima serata per gli azzurri. A Wembley alla fine è 3-0 per l’albiceleste. Ma l’amaro in bocca non è certamente per un risultato che ci può anche stare, quanto per una differenza tecnica davvero troppo elevata. Non c’è stata storia, gli azzurri hanno provato a giocare i primi minuti poi l’Argentina soprattutto con Messi e Di Maria ha fatto quello che ha voluto. Non un bell’addio alla Nazionale per Giorgio Chiellini a cui va però dato un grandissimo applauso da tutto il mondo dello sport e non solo.

Già nel primo tempo la Finalissima va in direzione Argentina

Il Ct Roberto Mancini sceglie di premiare i vincitori di Euro 2020 per questa Finalissima contro i vincitori della Copa America. Ultima partita in azzurro per Giorgio Chiellini che prima del match viene premiato dal presidente della FIGC Gabriele Gravina. Davanti spazio ad Andrea Belotti dal primo minuto, visto l’infortunio di Ciro Immobile, supportato da Raspadori e Bernardeschi.

Squadre molto aggressive fin dalle prime battute, ma non arrivano grandi occasioni da gol. L’Italia non parte male anzi, si fa vedere con una buona incursione di Jorginho che serve Raspadori. L’attaccante del Sassuolo controlla e tira, ma Emiliano Martinez blocca in tuffo. L’albiceleste passa al 29’. Dopo una palla persa da Bernardeschi, Messi serve una palla perfetta per Lautaro Martinez a cui non resta che spingerla in rete. Il raddoppio arriva in pieno recupero con Bonucci che si lascia scappare Lautaro Martinez. Il Toro serve Di Maria, Chiellini prova ad arginarlo ma Donnarumma ritarda l’uscita e il Fideo lo infilza con uno scavetto.

Nella ripresa il divario tecnico si fa a tratti imbarazzante

Dopo 117 presenze termina l’avventura di Giorgio Chiellini con la Nazionale italiana. Dopo l’intervallo Re Giorgio lascia il posto a Manuel Lazzari. Entrano anche Locatelli e Scamacca. Ma non cambia niente anzi, il secondo tempo è un imbarazzante (per noi) monologo dell’Argentina. La differenza tecnica tra le due squadre si fa evidente. Messi fa quello che vuole, Di Maria anche. Due tiri della Pulce si fermano sui guantoni attenti di Donnarumma. Il numero uno azzurro salva miracolosamente su un gran tiro di Di Maria mentre Lo Celso ci grazia sbagliando da due passi. Il risultato lo arrotonda, sempre ancora nel recupero, il neo entrato Dybala con un diagonale potente e preciso.

La Finalissima era fondamentalmente un’amichevole è vero. Ma dopo la cocente mancata qualificazione ai Mondiali in Qatar era lecito aspettarsi qualcosina in più dall’Italia. In Nations League servirà cambiare completamente registro e atteggiamento. Altrimenti anche avversari come Germania e Inghilterra potrebbero diventare insormontabili per questa timida e brutta Italia.

Correlati

Previous Post

Jai Hindley, da un urlo spezzato ai grandi maestri. Antologia di un successo inatteso

Next Post

L’Ucraina batte la Scozia e si avvicina ai Mondiali. Ovazione a Glasgow durante l’inno

Next Post
Ruslan Malinovskyi con una grande prestazione avvicina l'Ucraina ai Mondiali (foto Instagram malinovsyi_18)

L'Ucraina batte la Scozia e si avvicina ai Mondiali. Ovazione a Glasgow durante l'inno

Connect with us

  • 86.2k Followers
  • 23.7k Followers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
La presentazione dell'ATP di Napoli (foto Instagram tennisclubnapoli)

Napoli si trasforma da Challenger ad ATP 250 con 613 mila euro di montepremi

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Le pagelle dell'Italia, Rosucci e Girelli autrici di buone prestazioni (foto Instagram martinarosucci)

Le pagelle di Italia-Islanda: Simonetti la sorpresa, Bertolini sbaglia tutto

Doping, Mark Iuliano risultò positivo alla cocaina a fine carriera (foto wikipedia.org)

Calcio e doping, una storia lunga almeno 30 anni da Peruzzi a Palomino

Francesco Totti

Totti su Ibrahimovic: “Ascolta il tuo corpo, sarà lui a dirti cosa fare”

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Lorenzo Musetti

Tennis, Musetti fuori a Montecarlo: vince un set e poi crolla. Schwartzman vola ai quarti

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Recommended

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Lo Sport del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Torino N. 58/2021 del 22 Ottobre 2021 | N. Iscrizione ROC 36827

Contattataci: redazione@losportdelpopolo.it

  • Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

No Result
View All Result
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Visita Privacy and Cookie Policy.