• Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
Advertisement
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
No Result
View All Result
Home CALCIO Calcio maschile Coppe

L’Italia rialza la testa, pareggio contro la Germania e sei esordi

Redazione by Redazione
4 Giugno 2022
in Coppe
Alessandro Florenzi capitano dell'Italia (foto Instagram florenzi)

Alessandro Florenzi capitano dell'Italia (foto Instagram florenzi)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Grande reazione dell’Italia nella prima partita di Nations League. Dopo la batosta subita contro l’Argentina l’Italia pareggia 1-1 contro la Germania. Al vantaggio di Lorenzo Pellegrini al 70’ risponde il gol di Kimmich tre minuti più tardi. Il CT Roberto Mancini fa esordire ben 6 giocatori: Frattesi dal primo minuto e poi entrano Gnonto (assist e partita eccezionale), poi Pobega, Dimarco, Cancellieri e Ricci. L’Italia ha dimostrato una capacità di sapersi rialzare alla grande. Il prossimo impegno sarà martedì 7 contro l’Ungheria che ha battuto 1-0 l’Inghilterra nella prima giornata.

Italia timida solo nei primi minuti, poi palo di Scamacca

L’Italia entra in campo un po’ timida. La batosta contro l’Argentina è ancora lì, nella mente di tutti. Ma la mentalità che Mancini ha instillato nella testa dei suoi ragazzi è più forte ancora. Gli azzurri prendono coraggio ed è la serata dei giovani. La serata è anche quella di Davide Frattesi che nel primo tempo macina chilometri su chilometri. Il suo compagno di squadra, Gianluca Scamacca, non è da meno. Sua la prima conclusione dell’Italia e anche l’occasione più nitida del primo tempo: quel suo tiro da fuori area che si stampa sul palo. Le Germania ovviamente c’è e poco prima dell’intervallo Gnabry si divora da due passi il gol del vantaggio.

Esordio eccezionale per Gnonto

Non cala il ritmo degli azzurri nella ripresa. Scamacca di non impatta bene di testa un cross di Politano e spedisce la palla a lato. L’attaccante del Sassuolo era stato bravo a liberarsi dalla marcatura di Sule e Rudiger. Scamacca ci prova anche in rovesciata, mentre Politano accentrandosi dalla destra per poco non trova l’incrocio dei pali. Proprio Politano si fa male dopo 15’ del secondo tempo. Prova a rimanere in campo ma non ce la fa. Al suo posto Gnonto. Il debutto del giocatore dello Zurigo è di quelli da ricordare. Dopo 5 minuti dal suo ingresso è autore di una bella azione sulla destra per poi mettere in mezzo un pallone delizioso per Pellegrini che deve solo appoggiarla in rete.

Il vantaggio dura poco, Kimmich si trova la palla in area e batte Donnarumma tre minuti dopo. La Germania ci crede e crea diverse occasioni nei minuti successivi. L’Italia subisce ma non si scompone. Mancini inserisce Pobega e Dimarco, poi entrano anche Cancellieri e Ricci, tutti esordienti. Il risultato non cambia. Donnarumma si fa male nel finale, si dovrà attendere il responso medico. Finalmente è grande Italia e con tanti innesti nuovi su cui lavorare con fiducia.

Correlati

Previous Post

Roland Garros: bis di Swiatek, la Gauff si arrende in 68 minuti

Next Post

Pro Recco vince la decima Champions, 57 anni di successi europei

Next Post
Giacomo Cannella della Pro Recco premiato com miglior giocatore della Final Eight (foto Instagram giacomocannella)

Pro Recco vince la decima Champions, 57 anni di successi europei

Connect with us

  • 86.2k Followers
  • 23.7k Followers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
La presentazione dell'ATP di Napoli (foto Instagram tennisclubnapoli)

Napoli si trasforma da Challenger ad ATP 250 con 613 mila euro di montepremi

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Le pagelle dell'Italia, Rosucci e Girelli autrici di buone prestazioni (foto Instagram martinarosucci)

Le pagelle di Italia-Islanda: Simonetti la sorpresa, Bertolini sbaglia tutto

Doping, Mark Iuliano risultò positivo alla cocaina a fine carriera (foto wikipedia.org)

Calcio e doping, una storia lunga almeno 30 anni da Peruzzi a Palomino

Francesco Totti

Totti su Ibrahimovic: “Ascolta il tuo corpo, sarà lui a dirti cosa fare”

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Lorenzo Musetti

Tennis, Musetti fuori a Montecarlo: vince un set e poi crolla. Schwartzman vola ai quarti

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Recommended

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Lo Sport del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Torino N. 58/2021 del 22 Ottobre 2021 | N. Iscrizione ROC 36827

Contattataci: redazione@losportdelpopolo.it

  • Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

No Result
View All Result
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Visita Privacy and Cookie Policy.