L’Italia di Davide Mazzanti chiude sul velluto la terza fase di Nations League battendo 3-0 la Thailandia. Un successo senza storia con le azzurre che nel secondo e terzo set lasciano le asiatiche a quota 14 punti. Italvolley che chiude così al terzo posto e nelle Final Eight dovrà affrontare la Cina. Molto bene Egonu e Pietrini con il coach Mazzanti che ha schierato la probabile formazione titolare che giocherà in Turchia. Nonostante la sconfitta avanza anche la Thailandia, la sorpresa di questa Nations.
L’Italia schiera la formazione tipo contro la Thailandia
La spedizione bulgara dell’Italvolley è stata un trionfo. Quattro successi su quattro in questa terza fase e bottino del girone iniziale della Nations League che si chiude con 10 vittorie e due sconfitte che valgono il terzo posto finale dietro Stati Uniti e Brasile. Davide Mazzanti schiera dall’inizio Orro, Egonu, Chirichella, Pietrini, Sylla, Danesi e De Gennaro, in quella che sarà probabilmente la formazione tipo alle Final Eight in Turchia. La Thailandia ha risposto con Ponrpun, Hattaya, Kaewkalaya, Pimpichava, Ajcharaporn e Chatchu.
Il primo set è stato quello più equilibrato, poi Pietrini, la difesa di De Gennaro e l’ace di Orro hanno portato al +3 a metà parziale. Egonu nei tre metri mette giù la palla del definitivo 25-20. Molto molto meno combattuti il secondo e il terzo. L’ace di Egonu e la fast di Chirichella danno il 25-14 all’Italia. Nell’ultimo set la musica non cambia e Sylla lo chiude con il medesimo ampio risultato del secondo. Paola Egonu top scorer con 24 punti, bene anche Pietrini a quota 12.
L’Italia chiude al terzo posto il girone di Nations League dietro agli Stati Uniti e al Brasile che ci sta davanti solo per un set vinto in più ma che ha gli stessi nostri punti. La Turchia, settima, ospiterà le Final Eight dal 13 al 17 luglio e per questo sarà prima testa di serie. Le azzurre scalano così al quarto e dovranno affrontare la Cina quinta. La Thailandia nonostante la sconfitta chiude ottava, approfittando dell’harakiri soprattutto del Canada, e vola ad Ankara da sorpresa.
La classifica della Nations League
Stati Uniti 32 punti, Brasile 29, Italia 29, Cina 26, Giappone 25, Serbia 23, Turchia 23, Thailandia 15, Repubblica Dominicana 14, Germania 14, Olanda 14, Canada 12, Bulgaria 12, Polonia 12, Belgio 8, Corea del Sud 0.