• Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
venerdì, Febbraio 3, 2023
  • Login
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
Advertisement
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
No Result
View All Result
Home CICLISMO

Giro d’Italia: this time for Aprica, parte la terza settimana della corsa rosa

Redazione by Redazione
24 Maggio 2022
in CICLISMO
richard carapaz in maglia rosa (foto Instagram richardcarapaz)

richard carapaz in maglia rosa (foto Instagram richardcarapaz)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

È tempo di terza settimana del Giro d’Italia, quella finale, quella decisiva. E dopo il lunedì di riposo si riparte con un arrivo ormai storico per la corsa in rosa, quello sull’Aprica. Il leader della classifica Richard Carapaz sarà chiamato ad una prova di carattere per mettere ulteriori secondi tra sé e i suoi diretti avversari per la classifica finale. E l’ecuadoregno non ha dubbi su quali essi siano: Jay Hindley, Joao Almeida e Mikel Landa, coloro che tra l’altro occupano le posizioni dal secondo al quarto posto della generale e sono racchiusi in appena un minuto. Attenzione però, questo lo aggiungiamo noi, ai due ‘vecchietti’ italiani Domenico Pozzovivo e Vincenzo Nibali autori di due prime settimane ottime e rispettivamente quinto e ottavo della generale.

La prima volta sull’Aprica

L’Aprica è un piccolo comune in provincia di Sondrio che dà il nome anche all’omonimo passo che mette in comunicazione la Val Camonica alla Valtellina. Dal 1990 è uno degli arrivi più gettonati del Giro d’Italia, ma la prima volta della corsa rosa sull’Aprica risale al 1962 quando a vincere la tappa fu Vittorio Adorni.

L’Aprica negli anni ‘90

Per ben 5 volte il passo valtellinese è stato arrivo del Giro negli anni ’90. Nel Giro del 1990, vinto da Gianni Bugno, nella tappa sull’Aprica si impose il venezuelano Leonardo Sierra. L’anno successivo Franco Chioccioli diede la zampata decisiva verso la conquista del suo primo e unico Giro d’Italia. Nel 1994 ci fu uno dei primi acuti di Marco Pantani, nel 1996 quello di Ivan Gotti (che il Giro lo vincerà ma nel 1997 e nel 1999) e nel ’99 quello dello spagnolo Roberto Heras.

Anni 2000 e lo screzio Basso-Simoni

Nel 2006, dopo sette anni dall’ultima volta, il Giro tornò ad arrivare sull’Aprica in una corsa dominata in lungo e in largo da Ivan Basso. Vinse anche in quella tappa anche se rimane impressa la frase di Gilberto Simoni, suo grande avversario e terzo in quel Giro. “Vuoi che diciamo anche la cifra?” con questa espressione Simoni si rivolse a Basso davanti alle telecamere denunciando il fatto che il varesino durante la corsa gli avrebbe offerto dei soldi in cambio della vittoria di tappa. Simoni il giorno dopo ritrattò, dicendo di essersi inventato tutto. Sull’Aprica vinse poi anche Michele Scarponi nel 2010 e Mikel Landa nel 2015.

I favoriti di oggi

Quando la strada comincia a salire non si può non inserire Richard Carapaz tra i favoriti. Attenzione però a Landa visto che qua ha già vinto sette anni fa, ma anche a un Hindley in costante crescita. Joao Almeida non ha la brillantezza e lo scatto decisivo nelle gambe, ma è certo che la costanza sia il suo punto di forza e farà di tutto per rimanere con i migliori. Per l’Italia le speranze sono rivolte a Pozzovivo e Nibali, ma anche in Ciccone (vincitore della tappa di Cogne domenica) e Fortunato con magari una fuga da lontano che non è da escludere. Possibilità anche per un Simon Yates ormai fuori classifica o per un attardato Alejandro Valverde che potrebbero essere meno controllati dagli uomini di classifica.

I 200 km della 16ª tappa Salò-Aprica emetteranno la loro sentenza. Anche perché tra le asperità da scalare c’è il Mortirolo, considerata una delle tre ascese più difficili d’Europa insieme allo Zoncolan e all’Angliru in Spagna.

Correlati

Previous Post

Il mago Magath affonda il suo Amburgo: l’Hertha Berlino rimane in Bundesliga

Next Post

39 convocati in Nazionale in vista di Argentina e Nations League

Next Post
Locatelli e Chiellini con la maglia della Nazionale (foto Instagram giorgiochiellini)

39 convocati in Nazionale in vista di Argentina e Nations League

Connect with us

  • 86.2k Followers
  • 23.7k Followers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
La presentazione dell'ATP di Napoli (foto Instagram tennisclubnapoli)

Napoli si trasforma da Challenger ad ATP 250 con 613 mila euro di montepremi

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Le pagelle dell'Italia, Rosucci e Girelli autrici di buone prestazioni (foto Instagram martinarosucci)

Le pagelle di Italia-Islanda: Simonetti la sorpresa, Bertolini sbaglia tutto

Doping, Mark Iuliano risultò positivo alla cocaina a fine carriera (foto wikipedia.org)

Calcio e doping, una storia lunga almeno 30 anni da Peruzzi a Palomino

Francesco Totti

Totti su Ibrahimovic: “Ascolta il tuo corpo, sarà lui a dirti cosa fare”

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Lorenzo Musetti

Tennis, Musetti fuori a Montecarlo: vince un set e poi crolla. Schwartzman vola ai quarti

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Recommended

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Lo Sport del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Torino N. 58/2021 del 22 Ottobre 2021 | N. Iscrizione ROC 36827

Contattataci: redazione@losportdelpopolo.it

  • Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

No Result
View All Result
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Visita Privacy and Cookie Policy.