Nella 19ª e terz’ultima tappa del Giro d’Italia 2022 arriva ancora la fuga. Meritatissima vittoria per la maglia blu, quella di miglior scalatore, Koen Bouwman. L’olandese è uno dei ciclisti che ha dato maggior spettacolo in questa edizione, dove ha già vinto nella tappa di Potenza, e ha battuto al fotofinish uno degli altri compagni di fuga, lo svizzero Mauro Schmid. Cambia poco o nulla tra gli uomini di classifica, dove il trio di testa formato da Carapaz, Hindley e Landa arriva insieme pochi secondi prima degli altri top ten.
12 fuggitivi ma ne arrivano 5 al traguardo
Sono stati 177 i chilometri che i corridori hanno dovuto affrontare nella Marano-Santuario di Castemonte con sconfinamento in Slovenia. Sono 12 gli atleti che hanno trovato la fuga giusta. E mentre il gruppo lasciava correre, tra i battistrada c’è stata selezione sulla salita del Kolovrat. Qui Bouwman, Schimd e l’ungherese Valter hanno staccato tutti gli altri. Alessandro Tonelli ha però resistito alla grande, rimanendo con il trio in vista e riagganciandolo prima della discesa. Proprio durante la discesa un altro italiano, Andrea Vendrame, è riuscito a riaccodarsi al gruppo di testa.
I 5 sono arrivati insieme al traguardo anche se sull’ultima salita del Santuario di Castelmonte tutti hanno provato ad andarsene da soli. Lo spunto decisivo lo ha avuto Bouwman che scattato a 200 metri dall’arrivo si è tenuto dietro il solo Schmid. Terzo Tonelli a 3’’, 4° Valter. Vendrame, il più veloce sulla carta allo sprint, finisce dritto all’ultima curva.
Carapaz, Hindley e Landa come sempre i più brillanti in questo Giro d’Italia
Succede poco tra gli uomini di classifica, d’altra parte fare la differenza sulla salita del Santuario di Castellamonte non era cosa facile. Ci prova la maglia rosa Carapaz ma Hindley e Landa rispondono presente. Nibali prima si stacca ma poi rientra e conclude con un ritardo di soli 7’’. Poco più attardati tutti gli altri top ten. Domenico Pozzovivo guadagna una posizione in generale ed è 8°. Sabato il tappone da Belluno alla Marmolada deciderà una gran fetta di questo Giro prima della crono finale di Verona.
La classifica di tappa
1° Bouwman, 2° Schmid st, 3° Tonelli a 3’’, 4° Valter a 6’’, 5° Vendrame a 10’’, 6° Bayer a 2’45’’, 7° Martin a 3’49’’, 8° Carapaz a 3’56’’, 9° Hindley st, 10° Landa st, 13° Nibali a 4’01’’.
La classifica generale del Giro d’Italia
1° Carapaz, 2° Hindley a 3’’, 3° Landa a 1’05’’, 4° Nibali a 5’53’’, 5° Pello Bilbao a 6’22’’, 6° Hirt a 7’15’’, 7° Buchmann a 8’21’’, 8° Pozzovivo a 12’55’’, 9° Pedro Lopez a 15’29’’, 10° Carthy a 17’10’’.