L’Italia è ancora in corsa per la qualificazione ai quarti di finale degli Europei nonostante un altro brutto primo tempo contro l’Islanda. L’ingresso di Barbara Bonansea cambia completamente il volto alla partita, così come quello di Cristiana Girelli. 1-1 con le islandesi immediatamente in vantaggio, il pari arriva nella ripresa con Bergamaschi servita da una stratosferica Bonansea. Lunedì 18 contro il Belgio servirà vincere. Il destino è nelle nostre mani se la Francia farà il suo dovere.
Inizio disastroso per l’Italia che propone un modulo discutibile
La CT Milena Bertolini decide di cambiare molto, a partire dal modulo, rispetto alla partita contro la Francia. Il modulo appunto, un 4-4-2 che contro le transalpine sarebbe stato oro e che invece viene messo contro l’Islanda. A farne le spese Barbara Bonansea, unica abile nel dribbling della squadra, Girelli, Galli e Giugliano. L’inizio non poteva essere più disastroso con la rete dopo appena 3 minuti delle islandesi. Vilhjamsdottir calcia da ottima posizione e trova una bellissima traiettoria a superare Laura Giuliani. La neo juventina Gunnarsdottir per poco non trova il raddoppio in girata. Poi l’Italia domina dal punto di vista del possesso palla, anche perché l’Islanda non è proprio una corazzata, ma crea poco o nulla.
Entrano Bonansea e Girelli e cambia l’inerzia della gara
La ripresa si apre con l’ingresso in campo di Barbara Bonansea al posto di Arianna Caruso. Dopo pochi minuti entra anche Cristiana Girelli al posto di Martina Piemonte. Esce Sara Gama e al suo posto Elisa Bartoli. Piano piano si riforma la squadra che aveva iniziato contro la Francia. Al 15’ della ripresa Islanda vicinissima al raddoppio con la neoentrata Johannssdottir che devia male un calcio di punizione e la palla sfiora il palo. A riportarci a galla è Barbara Bonansea con una delle solite incursioni serve al centro Valentina Bergamaschi che di prima la mette dentro. Ancora Bonansea prova calciare dopo una bella iniziativa di Boattin, ma Sigurdardottir para sicura.
L’Italia spinge tantissimo e crea anche. Bonansea colpisce il palo, il tiro di Girelli trova i pugni di Sigurdardottir e quello di Simonetti lambisce il palo. Tutto nel giro di poco più di un minuto. Meno male che Vilhjalmsdottir si divora la rete del vantaggio a cinque minuti da novantesimo. Italia con l’atteggiamento giusto ma un po’ sbilanciata. Finisce così. L’Italia è ancora in corsa, dovrà vincere con il Belgio nell’ultima giornata e sperare che l’Islanda non vinca contro la Francia. Cosa non impossibile.
Il tabellino di Italia-Islanda
ITALIA – ISLANDA 1-1
RETI: 3’ Vilhjamsdottir (Is), 18’ st Bergamaschi (It).
ITALIA (4-4-2): Giuliani; Gama (13’ st Bartoli), Linari, Di Guglielmo, Boattin; Bergamaschi, Simonetti, Rosucci, Caruso (1’ st Bonansea); Piemonte (7’ st Girelli), Giacinti (40′ st Sabatino). All. Bertolini. A disp. Durante, Schroeffenegger, Filangeri, Lenzini, Galli, Giugliano, Bonfantini.
ISLANDA (4-3-3): Sigurdardottir; Vidarsdottir, Viggosdottir, Arnadottir, Gisladottir; Brynjarsdottir, Gunnarsdottir, Jonsdottir (13’ st Johannsdottir); Vilhjalmsdottir, Thorvaldsdsottir (13’ st Albertsdottir), Jonsdottir. All. Halldorsson. A disp. Atladottir, Andradottir, Gudmundsdottir, Jensen, Magnusdottir, I. Sigurdadottir, Gudny Arnadottir, Gunnlaugsdottir, Sveinbjornsdottir.
Arbitro: Lehtovaara (Finlandia)
Ammonita: Bergamaschi (It)