L’appuntamento con la storia è fissato per le ore 16.15 al Philipp Chartier di Parigi. Martina Trevisan sfiderà Cori Gauff per uno posto nella finale del Roland Garros 2022. Se della Trevisan si è parlato tanto in questi giorni, in pochi conoscono la 18enne Cori Gauff detta Coco, astro nascente del tennis statunitense che in questi Open di Francia non ha ancora perso nemmeno un set.
La statunitense ha già vinto il Roland Garros
L’avversaria di Martin Trevisan nelle semifinali del Roland Garros si chiama Cori Gauff, detta Coco. La 18enne di Delray Beach, in Florida, è stata fin qui autrice di uno Slam perfetto. La numero 18 del seeding ha vinto i match disputati senza lasciare nemmeno un set alle avversarie. Nell’ordine si sono arrese: Marino, Van Uytvanck, Kanepi, Mertens e infine la connazionale Stephens ai quarti. Gauff è in semifinale anche nel torneo di doppio in coppia con un’altra statunitense, Jessica Pegula.
Nonostante la sua giovane età Coco Gauff annovera nel suo palmares può contare già su due titoli WTA, a Linz nel 2019 sul cemento e a Parma nel 2021 sulla terra rossa. Un talento precocissimo visto che a tredici anni è arrivata in finale agli US Open Junior, mentre l’anno successivo ha vinto il Roland Garros di categoria. Tra le ‘grandi’ negli Slam aveva già raggiunto gli ottavi di Australian Open e Wimbledon e i quarti di finale di Parigi nel 2021. Questa sua semifinale è il miglior risultato raggiunto finora per una tennista che con ogni probabilità sarà tra le prime al mondo molto presto (15ª WTA ad inizio mese come best ranking).
Le caratteristiche tecniche di Cori Gauff
Coco Gauff è stata spesso paragonata alle sorelle Williams per lo stile di gioco, a Venus soprattutto. Ha un servizio potente con le prime di servizio che tira ad oltre 180 km/h. Un altro suo punto di forza è il rovescio che esegue con naturalezza, mentre il dritto lo effettua con un movimento ampio che pur non essendo molto sciolto le permette di sbagliare molto poco.
È una specialista anche del doppio dove attualmente è 10ª al mondo. Ha raggiunto la finale degli US Open nel 2021 in coppia con Caty McNally, mentre da questa stagione la sua compagna di doppio è la Pegula. Avversario dunque tostissimo e di 11 anni più giovane per Trevisan che ha comunque ampiamente dimostrato di non dover temere nessuna.