È stato il giorno del sorteggio. Il calendario della Serie A 2022/23 ha preso forma. La stagione comincerà il 13 e 14 agosto, in anticipo rispetto agli anni scorsi a causa dei Mondiali in Qatar. Tutto fermo tra la 15esima e la 16esima giornata, la Serie A si arresterà dal 13 novembre 2022 al 4 gennaio 2023. L’ultima di campionato slitta così al 4 giugno 2023. Anche la Nazionale Italiana non si è qualificata, sono tanti gli stranieri della nostra massima serie che saranno protagonisti con le rispettive selezioni nella rassegna iridata.
Serie A 2022/23 calendario asimmetrico e Finale Scudetto
La Serie A 2022/23 ha ufficialmente preso forma con il calendario che è stato sorteggiato. Il campionato sarà ancora una volta asimmetrico con il girone di ritorno che sarà completamente diverso rispetto a quello di andata. In caso di arrivo a pari punti ci sarà lo spareggio Scudetto. Si parte il 14 agosto e la Serie A sarà ferma dal 13 novembre al 4 gennaio per i Mondiali in Qatar. L’ultima giornata è prevista per il 4 giugno. L’esordio del Milan campione d’Italia sarà in casa contro l’Udinese, l’Inter partirà da Lecce e la Juventus ospiterà il Sassuolo. Il Monza esordirà per la prima volta nella massima serie in casa contro il Torino.
La prima giornata di Campionato
Fiorentina – Cremonese
Hellas Verona – Napoli
Juventus – Sassuolo
Lazio – Bologna
Lecce – Inter
Milan – Udinese
Monza – Torino
Salernitana – Roma
Sampdoria – Atalanta
Spezia – Empoli
Derby e partite clou della Serie A 2022/23
Per quanto riguarda i grandi appuntamenti è già previsto per la quinta giornata (4 settembre) il derby di Milano. Juventus-Inter si disputerà invece il 6 novembre. Molto suggestiva sarà la penultima giornata quando Juventus e Milan si sfideranno il 28 maggio, esattamente 20 anni dopo la finale di Champions League tutta italiana vinta dai rossoneri ai rigori. Capitolo altri derby. Quello della Mole si giocherà il 16 ottobre (Torino-Juventus) e il 26 febbraio (Juventus-Torino), quello dei Roma si disputerà il 6 novembre (Roma-Lazio) e il 19 marzo (Lazio-Roma).