Entra nel vivo il WTA di Palermo con due italiane che sono riuscite ad approdare ai quarti di finale. Si tratta di Jasmine Paolini che ha approfittato del forfait della numero uno del seeding, la cinese Zheng, e Lucia Bronzetti che ha superato in due rapidi set la russa Elina Avanesian. Niente da fare invece per Elisabetta Cocciaretto che dopo aver eliminato al primo turno Sara Errani e aver battuto 60 nel primo set Caroline Garcia, subisce la rimonta d’esperienza della francese. I quarti si disputeranno già nella serata di venerdì 22 luglio con la Paolini opposta a Nuria Parrizas Diaz e la Bronzetti che se la vedrà proprio con la Garcia.
La Bronzetti perde due break nel secondo ma si rifà subito
La speranza di rivedere un’azzurra trionfare a Palermo è affidata alle racchette di Jasmine Paolini e Lucia Bronzetti. Sono loro due che nella serata di venerdì 22 luglio si giocheranno l’accesso alle semifinali del WTA 250 siciliano. La Paolini ci arriverà dopo aver riposato. La toscana ha infatti beneficiato del forfait della cinese Zheng, numero uno del seeding, per approdare tra le prime otto. Diverso invece il discorso per la 22enne romagnola che nella serata, quasi nottata di giovedì 21, ha affrontato la russa Elina Avanesian vincendo in due set con il punteggio di 61 63. La Bronzetti ha perso due break all’inizio del secondo, ma si è rifatta subito.
Alla fine del match la Bronzetti ha dichiara: “Sono molto contenta, è stata comunque una partita molto dura. Sono felice di essere arrivata nuovamente ai quarti di Palermo ripetendo il risultato dello scorso anno. Ho avuto un calo nel secondo set ma sono riuscita a rimettermi in carreggiata e l’ho portata a casa“. Per lei ora ci sarà la francese Caroline Garcia, ex numero 4 del mondo: “Non l’ho mai affrontata, gioca bene e ha tanta esperienza. Io ce la metterò tutta“.
Tutta la delusione di Elisabetta Cocciaretto
Non supera il turno invece Elisabetta Cocciaretto che si deve arrendere in tre set proprio alla Garcia. La marchigiana ha passeggiato nel primo set vincendo 60, poi ha subito la rimonta della francese con un 36 46. “Sono molto triste e penso sia normale – ha dichiarato la Cocciaretto -. Ho pensato anch’io che il match fosse la naturale prosecuzione di quello contro la Errani, ma poi lei mi ha messo in difficoltà e ho smesso di fare il gioco aggressivo. Non ho ancora la continuità per fare tutto il match perfetto. Con tutto il rispetto io devo fare ancora la metà di quello che ha fatto lei“. Per la Cocciaretto dunque niente derby italiano contro Lucia Bronzetti.