La sconfitta di un paio di giorni fa dell’Italia contro la Georgia è ciò di cui il nostro movimento nazionale non aveva assolutamente bisogno. Gli azzurri a Batumi hanno subito tutto la partita l’irruenza della selezione caucasica e hanno perso meritatamente 28-19. Ma perché questa sconfitta in amichevole assume toni così drammatici? La Georgia è considerata la settima forza europea, noi la sesta. Da anni i georgiani aspettano e commentano le nostre debacle con il desiderio e a questo punto anche a ragione, di prendere il nostro posto al Sei Nazioni. La recente vittoria contro il Galles ci aveva fatto tirare un sospiro di sollievo, ma a Batumi è tornato l’incubo.
Le Georgia vuole sostituirci al Sei Nazioni
L’Italia del rugby ha perso un’amichevole estiva e allora? Allora il nostro posto all’interno del Sei Nazioni non è così più sicuro. A insediarlo è proprio la Georgia che ci ha recentemente sconfitto per 28-19. I georgiani disputano il campionato europeo, ovvero quello delle migliori sei nazionali continentali dietro a quelle del Sei Nazioni. In questa competizione la Georgia ha vinto 15 delle ultime 20 edizioni ed è comunque sempre andata a podio gli ultimi 21 anni. Forti di questi numeri i georgiani stanno chiedendo ormai da tempo con insistenza di poter entrare nel lotto del Sei Nazioni a discapito proprio dell’Italia.
Gli azzurri sono sempre stati la squadra più debole del prestigioso torneo, restando comunque ad un livello più alto di tutte le altre sotto. Una posizione che sta vacillando soprattutto dopo gli ultimi 7 anni in cui l’Italia non aveva vinto nessuna partita al Sei Nazioni. Questo fino al successo dell’edizione 2022 e lo storico successo sul Galles. Doveva essere il rilancio per gli azzurri e invece le amichevoli con le migliori del campionato europeo ci hanno ridimensionato. Vittoria senza lode contro il modesto Portogallo, successo sudatissimo contro la Romania e sconfitta dolorosissima contro la Georgia.
Intanto il Galles ha battuto il Sudafrica rendendo ancora più importante la nostra recente affermazione. Eppure qualcosa non gira nella squadra del CT Kieran Crowley. La Georgia davanti a 20 mila tifosi ha fatto un figurone e il giornale francese L’Equipe ha rincarato la dose. Nel 2025 verranno rinnovate le partecipazioni al Sei Nazioni. Sarà necessario uno spareggio tra Italia e Georgia per decretare la più meritevole? La risposta al momento è sì, noi abbiamo però un paio d’anni per far cambiare la musica e dobbiamo farlo. Anche perché dalla nostra abbiamo l’appetibilità di un paese con più possibilità di loro, ma loro hanno più fame.