• Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
giovedì, Febbraio 2, 2023
  • Login
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
Advertisement
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
No Result
View All Result
Home SPORT PLUS Sport invernali

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Jacopo Bergeretti by Jacopo Bergeretti
28 Luglio 2022
in Sport invernali
Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Un’atleta d’altri tempi, una signora delle nevi pioniera dello sport femminile. Il mondo dello sci piange la scomparsa della campionessa Celina Seghi. Aveva 102 anni ed era nata nel 1920 proprio come il suo compaesano e collega Zeno Colò. Tutt’ora è la detentrice del maggior numero di medaglie conquistate ai campionati italiani, prima delle quali ottenuta nel 1934, l’ultima 20 anni dopo. Celina Seghi ottenne anche una medaglia di bronzo ai Mondiali di Aspen del 1950, mentre sfiorò solo quella olimpica dove si classificò per tre volte quarta. Dopo il suo ritirò si sposò e tornò a vivere sul suo adorato Abetone nel pistoiese.

Le sfida tra Celina Seghi e Zeno Colò sull’Abetone

L’Abetone era casa sua. Celina Seghi era nata lì nel 1920, esattamente il 6 marzo. A lei piaceva scherzare sul fatto che la sua nascita fosse stata registrata solo l’8, proprio la Festa della Donna, perché le comunicazioni da lassù facevano fatica ad arrivare. Dai quasi 1400 metri del monte in provincia di Pistoia, la piccola Seghi aveva messo gli sci da subito. Proprio nello stesso anno nasceva anche il campionissimo Zeno Colò, a Cutigliano, ora frazione proprio del Comune sparso di Abetone-Cutigliano. Di fisico minuto, la Seghi veniva chiamata ‘topolino delle nevi’. La sua prima medaglia ai campionati italiani la ottenne giovanissima nel 1934.

Tre quarti posti alle Olimpiadi

Quella fu solo la prima di ben 37 medaglie che valgono tutt’ora il record di maggior numero di metalli vinti nella rassegna nazionale. Purtroppo la Seconda Guerra Mondiale non consentì alla Seghi di ottenere i successi sperati, con gli anni agonistici migliori spazzati via degli eventi bellici. Nel 1941 partecipò ai Mondiali di Cortina d’Ampezzo dove vinse l’oro nello slalom speciale e l’argento nella combinata. Purtroppo quei risultati non furono omologati dalla FIS perché alla manifestazione mancavano tutte le nazioni in guerra contro l’Italia. La gioia per una medaglia iridata la ottenne comunque ai Mondiali di Aspen del 1950 con il bronzo nello slalom speciale.

Alle Olimpiadi purtroppo sfiorò solamente le medaglie. Nel 1948 a Sankt Moritz giunse quarta sia nella discesa libera che nella combinata, mentre nel 1952 ad Oslo si classificò ancora quarta nello slalom speciale. Gareggiò ancora fino a poco prima delle Olimpiadi di Cortina d’Ampezzo del 1956 e l’ultima medaglia ai campionati italiani la conquistò nel 1954, vent’anni dopo la prima. A carriera conclusa tornò a vivere sull’Abetone dove si sposò e divenne insegnante di sci. Si è spenta a Pistoia all’età di 102 anni, ma fino a qualche tempo fa ancora la si poteva vedere sciare sull’Abetone. Ora per lei si prospettano altre sfide ad altre quote, magari provando a battere ancora una volta Zeno Colò.

Correlati

Previous Post

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Connect with us

  • 86.2k Followers
  • 23.7k Followers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
La presentazione dell'ATP di Napoli (foto Instagram tennisclubnapoli)

Napoli si trasforma da Challenger ad ATP 250 con 613 mila euro di montepremi

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Le pagelle dell'Italia, Rosucci e Girelli autrici di buone prestazioni (foto Instagram martinarosucci)

Le pagelle di Italia-Islanda: Simonetti la sorpresa, Bertolini sbaglia tutto

Doping, Mark Iuliano risultò positivo alla cocaina a fine carriera (foto wikipedia.org)

Calcio e doping, una storia lunga almeno 30 anni da Peruzzi a Palomino

Francesco Totti

Totti su Ibrahimovic: “Ascolta il tuo corpo, sarà lui a dirti cosa fare”

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Lorenzo Musetti

Tennis, Musetti fuori a Montecarlo: vince un set e poi crolla. Schwartzman vola ai quarti

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Recommended

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Lo Sport del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Torino N. 58/2021 del 22 Ottobre 2021 | N. Iscrizione ROC 36827

Contattataci: redazione@losportdelpopolo.it

  • Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

No Result
View All Result
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Visita Privacy and Cookie Policy.