Il calendario della Serie A femminile 2022/23 è stato svelato. Il campionato, che per la prima volta sarà professionistico, inizierà nel fine settimana del 27 e 28 agosto con la partita inaugurale tra la neopromossa Como e le campionesse d’Italia della Juventus. La massima serie effettuerà subito la pausa nazionali con l’Italia di Milena Bertolini che dovrà affrontare le ultime due partite di qualificazione ai Mondiali del 2023. La stagione regolamentare terminerà già nell’ultimo weekend di febbraio. Questo perché da marzo comincerà la seconda parte con la Poule Scudetto e la Poule Salvezza con le prime 5 squadre qualificate per la prima e le restanti nella seconda.
Calendario Serie A: subito Milan-Fiorentina
Per il primo campionato di Serie A femminile professionistico è ormai tutto pronto. Anche il calendario della stagione 2022/23 è stato svelato. Prima giornata fissata per il fine settimana del 27 e 28 agosto con Como-Juventus come partita inaugurale. Il match più atteso sarà sicuramente Milan-Fiorentina dove si sfideranno tante ex. Il Parma farà il suo esordio nella massima serie in casa dell’Inter, mentre il quadro della prima giornata lo chiuderanno Pomigliano-Roma e Sassuolo-Sampdoria. Subito dopo la pausa nazionali con l’Italia di Milena Bertolini chiamata a strappare il pass per la fase finale dei Mondiali del 2023. L‘Italia dovrà affrontare il 2 settembre la Moldavia e il 6 la Romania.
Derby d’Italia alla seconda giornata
Al rientro, nel weekend del 10 e 11 settembre sarà spettacolo. Questo perché la seconda giornata offre già il derby d’Italia e la sfida tra Roma e Milan che ai nastri di partenza sono le principali outsider della Juventus campione d’Italia. Nella terza giornata sarà tempo di Juventus-Roma, nella sesta il derby della Madonnina e nella settima Milan-Juventus. La regular season si chiuderà già l’ultimo fine settimana di febbraio. Poi da marzo il via alla seconda fase della stagione con la Poule Scudetto con le prime cinque in classifica e le restanti a sfidarsi nella Poule Salvezza.
Nella seconda fase le squadre ripartiranno dai punti ottenuti nella stagione regolare. La Poule Scudetto decreterà le campionesse d’Italia e l’altra squadra che accederà alla Women’s Champions League 2023/24. L’ultima della Poule Salvezza retrocederà direttamente in Serie B, mentre la penultima dovrà affrontare lo spareggio con la seconda della cadetteria. Anche per la prossima stagione sarà possibile vedere tutte le partite della massima serie in diretta su Timvision, mentre un match a settimana sarà trasmesso anche da La7.