• Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
venerdì, Febbraio 3, 2023
  • Login
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
Advertisement
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
No Result
View All Result
Home CALCIO Calcio maschile Calcio estero

Andrea Pirlo al Fatih, ecco tutti i tecnici italiani che hanno allenato in Turchia

Jacopo Bergeretti by Jacopo Bergeretti
15 Giugno 2022
in Calcio estero
Andrea Pirlo va in Turchia, è il nuovo allenatore del Fatih Karagumruk (foto Instagram andreapirlo21)

Andrea Pirlo va in Turchia, è il nuovo allenatore del Fatih Karagumruk (foto Instagram andreapirlo21)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dopo la sua prima esperienza su una panchina, e che panchina quella della Juventus, Andrea Pirlo ha firmato come nuovo allenatore del Fatih Karagumruk. La squadra turca che milita in Super Lig e che ha buone ambizioni, ha deciso di puntare sul tecnico italiano. Ma l’ex regista azzurro è solo l’ultimo allenatore italiano che va ad allenare in Turchia. La compagnia è tanta e nel passato è stata di gran qualità. Nella prossima Super Lig la lista dei tecnici italiani sale così a quota tre.

Sandro Puppo passò dal Rovereto alla Nazionale della Turchia

In principio fu Giuseppe Meazza. Il campione del Mondo del 1934 e del 1938 appesi gli scarpini al chiodo si dedicò subito ad allenare. Dopo le esperienza all’Atalanta e nella sua Inter, Meazza nel 1949 raggiunse l’accordo con il Besiktas, club nel quale rimase per cinque mesi prima di tornare in nerazzurro come responsabile delle giovanili.

Si può passare da allenare il Rovereto alla Nazionale turca? Sì, se  il tuo nome è Sandro Puppo. La storia da allenatore del piacentino campione olimpico nel 1936 è incredibile se vista con gli occhi di oggi. Dopo aver allenato il Rovereto in Serie C, Puppo è chiamato alla guida della Nazionale della Turchia per le Olimpiadi di Helsikni 1952. Poi riesce a qualificarla anche per i Mondiali del 1954 eliminando la Spagna. Nella stagione 1953/54 allenerà anche il Besiktas. Pensate che dopo quell’esperienza Sandro Puppo allenerà il Barcellona un anno e poi la Juventus per un biennio. Ma il rapporto tra Puppo e la Turchia non si fermò qui. Tornò alla guida della nazionale dal 1960 al 1962 e dal 1964 al 1966, mentre nel Besiktas tornò nel 1960/61.

Prima di Andrea Pirlo: gli anni di Mancini e Prandelli al Galatasaray

Rimanendo in epoca, in Turchia andò ad allenare anche Leonardo Remondina. Dal 1957 al 1960 il tecnico veronese allenò prima il Besiktas, poi la nazionale turca, poi l’Altay e infine il Galatasaray. Dopo i primi tre allenatori dovettero passare 40 anni prima dell’arrivo di un altro italiano. E quale squadra poteva richiamare un tecnico azzurro se non il Besiktas? I bianconeri nella stagione 2000/2001 si accordarono con Nevio Scala, autore delle imprese del Parma degli anni ’90. Più tardi fu Walter Zenga nel suo girovagare per il mondo ad arriva in Turchia nel 2006/2007 al Gaziantepsor. Sia l’esperienza di Scala che quella di Zenga terminarono però con un esonero.

Roberto Mancini durante la sua esperienza al Galatasaray (foto wikipedia.org)

Tra il Manchester City e il ritorno all’Inter, l’attuale CT della Nazionale Roberto Mancini ha allenato il Galatasaray vincendo anche una Coppa di Turchia. Il suo successorre? Cesare Prandelli. Attualmente oltre a Pirlo, nella Super Lig turca allenano anche Vincenzo Montella (Adana Demirspor) e Francesco Farioli (Alanyaspor), tutti possibili outsider delle grandi di Turchia. Andrea Pirlo troverà per altro tre calciatori italiani: Emiliano Viviano, Davide Biraschi e Fabio Borini. Il tecnico bresciano ha fatto sapere che ‘sfrutterà le sue conoscenze’ per il mercato del Fatih. In Turchia ci sarà da divertirsi.

Correlati

Previous Post

Raffiche di mercato: doppio colpo dal Bruges per il Milan, il Psg spinge per Skriniar

Next Post

A 90 anni si è spento Giuseppe Cairo, papà del presidente del Toro

Next Post
Giuseppe Cairo, papà di Urbano qui in foto, si è spento all'età di 90 anni (foto Instagram urbano.cairo)

A 90 anni si è spento Giuseppe Cairo, papà del presidente del Toro

Connect with us

  • 86.2k Followers
  • 23.7k Followers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
La presentazione dell'ATP di Napoli (foto Instagram tennisclubnapoli)

Napoli si trasforma da Challenger ad ATP 250 con 613 mila euro di montepremi

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Le pagelle dell'Italia, Rosucci e Girelli autrici di buone prestazioni (foto Instagram martinarosucci)

Le pagelle di Italia-Islanda: Simonetti la sorpresa, Bertolini sbaglia tutto

Doping, Mark Iuliano risultò positivo alla cocaina a fine carriera (foto wikipedia.org)

Calcio e doping, una storia lunga almeno 30 anni da Peruzzi a Palomino

Francesco Totti

Totti su Ibrahimovic: “Ascolta il tuo corpo, sarà lui a dirti cosa fare”

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Lorenzo Musetti

Tennis, Musetti fuori a Montecarlo: vince un set e poi crolla. Schwartzman vola ai quarti

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Recommended

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Lo Sport del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Torino N. 58/2021 del 22 Ottobre 2021 | N. Iscrizione ROC 36827

Contattataci: redazione@losportdelpopolo.it

  • Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

No Result
View All Result
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Visita Privacy and Cookie Policy.