Dopo la sua prima esperienza su una panchina, e che panchina quella della Juventus, Andrea Pirlo ha firmato come nuovo allenatore del Fatih Karagumruk. La squadra turca che milita in Super Lig e che ha buone ambizioni, ha deciso di puntare sul tecnico italiano. Ma l’ex regista azzurro è solo l’ultimo allenatore italiano che va ad allenare in Turchia. La compagnia è tanta e nel passato è stata di gran qualità. Nella prossima Super Lig la lista dei tecnici italiani sale così a quota tre.
Sandro Puppo passò dal Rovereto alla Nazionale della Turchia
In principio fu Giuseppe Meazza. Il campione del Mondo del 1934 e del 1938 appesi gli scarpini al chiodo si dedicò subito ad allenare. Dopo le esperienza all’Atalanta e nella sua Inter, Meazza nel 1949 raggiunse l’accordo con il Besiktas, club nel quale rimase per cinque mesi prima di tornare in nerazzurro come responsabile delle giovanili.
Si può passare da allenare il Rovereto alla Nazionale turca? Sì, se il tuo nome è Sandro Puppo. La storia da allenatore del piacentino campione olimpico nel 1936 è incredibile se vista con gli occhi di oggi. Dopo aver allenato il Rovereto in Serie C, Puppo è chiamato alla guida della Nazionale della Turchia per le Olimpiadi di Helsikni 1952. Poi riesce a qualificarla anche per i Mondiali del 1954 eliminando la Spagna. Nella stagione 1953/54 allenerà anche il Besiktas. Pensate che dopo quell’esperienza Sandro Puppo allenerà il Barcellona un anno e poi la Juventus per un biennio. Ma il rapporto tra Puppo e la Turchia non si fermò qui. Tornò alla guida della nazionale dal 1960 al 1962 e dal 1964 al 1966, mentre nel Besiktas tornò nel 1960/61.
Prima di Andrea Pirlo: gli anni di Mancini e Prandelli al Galatasaray
Rimanendo in epoca, in Turchia andò ad allenare anche Leonardo Remondina. Dal 1957 al 1960 il tecnico veronese allenò prima il Besiktas, poi la nazionale turca, poi l’Altay e infine il Galatasaray. Dopo i primi tre allenatori dovettero passare 40 anni prima dell’arrivo di un altro italiano. E quale squadra poteva richiamare un tecnico azzurro se non il Besiktas? I bianconeri nella stagione 2000/2001 si accordarono con Nevio Scala, autore delle imprese del Parma degli anni ’90. Più tardi fu Walter Zenga nel suo girovagare per il mondo ad arriva in Turchia nel 2006/2007 al Gaziantepsor. Sia l’esperienza di Scala che quella di Zenga terminarono però con un esonero.

Tra il Manchester City e il ritorno all’Inter, l’attuale CT della Nazionale Roberto Mancini ha allenato il Galatasaray vincendo anche una Coppa di Turchia. Il suo successorre? Cesare Prandelli. Attualmente oltre a Pirlo, nella Super Lig turca allenano anche Vincenzo Montella (Adana Demirspor) e Francesco Farioli (Alanyaspor), tutti possibili outsider delle grandi di Turchia. Andrea Pirlo troverà per altro tre calciatori italiani: Emiliano Viviano, Davide Biraschi e Fabio Borini. Il tecnico bresciano ha fatto sapere che ‘sfrutterà le sue conoscenze’ per il mercato del Fatih. In Turchia ci sarà da divertirsi.