È programmato per martedì 19 aprile il raduno collegiale in vista del Campionato Europeo Seniores che si disputerà a Sofia a partire dal 29 aprile. La formazione azzurra per Sofia è già stata definita, così com’è stata completata anche la delegazione che sarà composta complessivamente da 18 atleti, 6 tecnici e 2 medici.
Questa la squadra: Assunta Scutto e Francesca Milani (48), Martina Castagnola e Odette Giuffrida (52), Miriam Boi (57), Irene Pedrotti e Martina Esposito (70), Giorgia Stangherlin ed Alice Bellandi (78), Angelo Pantano (60), Mattia Miceli e Elios Manzi (66), Giovanni Esposito e Fabio Basile (73), Giacomo Gamba e Antonio Esposito (81), Nicholas Mungai e Christian Parlati (90). I tecnici presenti saranno Corrado Bongiorno (Commissione Tecnica Nazionale), Francesco Bruyere (Capo Allenatore Senior Femminile), Alessandro Comi (Addetto Segreteria Direzione Tecnica Nazionale-Team Manager), Laura Di Toma (Direttore Tecnico Nazionale), Raffaele Parlati (Capo Allenatore Senior Maschile), Raffaele Toniolo (Referente Attività Nazionali/Internazionali). Staff medico: Dott. Stefano Bonagura, Paolo Giardina.
Assente l’oro europeo Manuel Lombardo. L’Italia punta a superare il bottino di Lisbona 2021
Tra i convocati spicca l’assenza di Manuel Lombardo, oro agli Europei del 2021 di Lisbona nella categoria 66 kg. Il judoka torinese, dopo la bruciante sconfitta nella finale per il bronzo alle Olimpiadi di Tokyo 2020, appena due settimane fa ha conquistato il secondo posto al Grand Slam di Antalya nei 73 kg. Mentre tra gli atleti presenti va sottolineata la presenza dell’oro olimpico di Rio 2016 Fabio Basile, quella di Odette Giuffrida (argento nella passata edizione degli Europei e oro nel 2020 a Praga, entrambi nei 52 kg) e di Christian Parlati, bronzo a Lisbona negli 81 kg. L’obiettivo della spedizione azzurra sarà quello di superare il bottino di 3 medaglie conquistate l’anno scorso: un oro, un argento e un bronzo. Nella storia di questa competizione l’Italia ha conquistato in totale 28 medaglie e occupa la nona posizione della classifica all time, nella quale primeggia la Francia con ben 225 titoli, davanti a Olanda (101) e Germania (92).
Toniolo: “Concentrati sul nostro obiettivo: accumulare esperienza in vista della qualificazione olimpica”
“Europeo strano quello che si svolgerà a Sofia – ha dichiarato il referente per le attività nazionali e internazionali Raffaele Toniolo – come molto strana è la situazione Mondiale con una pandemia che continua ancora ad obbligarci a protocolli sanitari particolari e una guerra nella nostra Europa. Tuttavia, cerchiamo di rimanere concentrati sul nostro obiettivo che è quello di accumulare più esperienza possibile prima dell’inizio della Qualificazione Olimpica. Da martedì saremo in Collegiale ad Ostia e prepareremo al meglio questa importante competizione”