Si trasforma in un trionfo la semifinale di Sheffield per le padrone di casa dell’Inghilterra. La Svezia è battuta 4-0 e le leonesse giocheranno la finale di Wembley contro la vincente di Francia–Germania. Un risultato largo e ingeneroso per le svedesi che sono partite a mille con due occasioni clamorose. Dall’altra parte le ragazze di Sarina Wiegman sono cresciute alla distanza e dopo la rete nel primo tempo di Mead hanno trovato quella ad inizio ripresa di Bronze che ha un po’ tagliato le gambe alla scandinave. Una straordinaria Earps ha negato alla Svezia il gol che avrebbe accorciato le distanza e la magia di Alessia Russo ha congelato il match.
Doppia occasione svedese in avvio
Vince e diverte l’Inghilterra di Sarina Wiegman che raggiunge la finale europea a Wembley battendo 4-0 la Svezia. Eppure l’11 di Gerhardsson era partito alla grande con l’occasione dopo 2 minuti di Jakobsson che si è trovata la palla in area e ha incrociato trovato l’attenta risposta di Earps. Svezia che al 10′ colpisce anche una traversa con il colpo di testa di Blackstenius. Le inglesi faticano trovare spazi ma quando trovano il bandolo della matassa sono letali, Al 34′ arriva il vantaggio con Bronze che pesca in mezzo Mead, girata e tiro che non lascia scampo a Lindahl. Le svedesi rischiano di capitolare subito con Sembrant che sfiora l’autogol sul cross di Stanway.
L’Inghilterra la chiude con il tacco di Russo e il pallonetto di Kirby
Dopo 3 minuti della ripresa arriva il raddoppio. Si invertono i favori Mead e Bronze con la prima a battere il calcio d’angolo e la seconda che di testa la mette precisa all’angolino. La Svezia non si perde d’animo e ricomincia a macinare gioco, anche se l’occasione più clamorosa avviene con il cross della neoentrata Russo che White a porta vuota calcia sulla traversa. Poi Earps si supera con probabilmente la parata più bella del torneo che nega il gol a Blackstenius e alla sua girata di sinistro. Colpo di reni strepitoso per la numero uno inglese. Subito dopo arriva la gemma di Alessia Russo, che prima sbaglia la conclusione più facile facendo fare bella figura a Lindahl, poi riprende la palla da posizione defilata e di tacco sorprende tutte. C’è ancora gloria per Kirby che con un pallonetto supera Lindahl e chiude il risultato sul 4-0.
Il tabellino di Inghilterra-Svezia
INGHILTERRA-SVEZIA 4-0
RETI: 34′ Mead (I), 3′ st Bronze (I), 23′ st Russo (I), 31′ st Kirby (I)
INGHILTERRA (4-2-3-1): Earps; Bronze, Bright, Williamson, Daly; Stanway, Walsh; Mead, Kirby, Hemp; White. All. Wiegman. A disp. Hampton, Roebuck, Greenwood, Carter, Stokes, J.Scott, Parris, Kelly, England, Toone, Wubben-Moy, Russo.
SVEZIA (4-3-3): Lindahl; Ilestedt, Sembrant, Eriksson, Glas; Angeldahl, Asllani, Björn; Rolfö, Blackstenius, Jakobsson. All. Gerhardsson. A disp. Falk, Musovic, J.Andersson, Nildén, Kullberg, Hurtig, Blomqvist, Seger, Rytting Kaneryd, Bennison.
Arbitro: Staubli (Svizzera)
Ammonite: Stanway (I), Bjorn (S).