C’è un po’ di delusione nell’Italia della pallavolo maschile dopo il quarto posto ottenuto nelle Final Eight di Nations League. A Casalecchio di Reno si preparava la festa di casa con gli azzurri campioni d’Europa in carica e capaci di chiudere al primo posto il lungo girone iniziale. Non è andata come speravamo, a Bologna la squadra del coach Ferdinando De Giorgi ha faticato più del previsto contro l’Olanda nei quarti di finale per poi cedere nettamente sia alla Francia (poi campione) sia alla Polonia nella finalina per il terzo posto. Tempo di leccarsi le ferite non ce né anche perché tra un mese parte il Mondiale e quello sarà un appuntamento molto più importante.
Un percorso quasi perfetto per l’Italia in Nations League
L’Italia del volley ci aveva preso gusto, ma le ultime due partite della Nazionale di Fefé De Giorgi ci hanno riportato un po’ con i piedi per terra. Un doppio 3-0 senza appello soprattutto contro i campioni olimpici della Francia che poi hanno vinto il torneo battendo 3-2 gli Stati Uniti. Quello contro la Polonia è da prendere un po’ con le pinze vista la mancanza di motivazioni. Di aspetti positivi però ce ne sono tanti. Nessuno si dimentichi che questa Nazionale è stata tirata su l’anno scorso e in un mese fu capace di vincere l’oro europeo. A Bologna, al palazzetto di Casalecchio di Reno, era giusto che le ambizioni fossero alte dopo il primo posto nel girone unico di Nations League, ma non è tutto da buttare.
La nostra selezione si è presentata nelle prime fase in Canada e nelle Filippine decisamente rimaneggiata eppure i risultati sono arrivati. Non dimentichiamoci nemmeno che possiamo contare su dei millenials eccezionali e già pronti come Alessandro Michieletto e Mattia Bottolo. Tra un mese partirà il Mondiale e l’Italia deve ritrovare quelle sicurezze acquisite in questo anno post olimpico decisamente positivo. In partita secca può succedere di tutto ma questa Italvolley ha dimostrato di potersela giocare davvero con chiunque.
Le parole del CT Fefé De Giorgi
Queste le parole del CT Ferdinando De Giorgi dopo la doppia sconfitta: “La nostra è una squadra giovane quindi sconfitte come queste devono servire per capire che determinate situazioni le dobbiamo affrontare in maniera diversa. La nostra sfida dopo aver vinto l’Europeo è quella di continuare a crescere e affrontare le varie competizioni con il giusto approccio. Questa è una squadra molto talentuosa, ora abbiamo un altro mese di tempo per preparare al meglio il mondiale. Noi dobbiamo continuare a cercare l’equilibrio di squadra, il singolo certamente può essere determinante con qualche giocata ma noi dobbiamo tendere alla crescita del singolo ma in una dinamica di gruppo. Ora ci prepariamo per i prossimi collegiali dove lavoreremo con un gruppo più allargato“.