• Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
Advertisement
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport
No Result
View All Result
Lo Sport del Popolo
No Result
View All Result
Home CICLISMO

A Philipsen la volata sui Campi Elisi, festeggia Vingegaard

Jacopo Bergeretti by Jacopo Bergeretti
24 Luglio 2022
in CICLISMO
Jasper Philipsen vince l'ultima tappa del Tour de France sui Campi Elisi (foto Instagram jasperphilipsen)

Jasper Philipsen vince l'ultima tappa del Tour de France sui Campi Elisi (foto Instagram jasperphilipsen)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il Tour de France numero 109 termina con la volata vincente del belga Jasper Philipsen sui Campi Elisi. Termina soprattutto con la prima vittoria della classifica generale del danese Jonas Vingegaard che conquista la maglia gialla ufficialmente dopo la passerella di Parigi. Un successo meritato per l’atleta della Jumbo Visma che è stato semplicemente il più forte anche per stessa ammissione del suo più grande avversario, Tadej Pogacar. Sotto l’arco di trionfo il terzo gradino del podio è per l’eterno 36enne Geraint Thomas. Vingegaard, si porta a casa anche la maglia a pois di miglior scalatore, Pogacar quella bianca di miglior giovane e Wout Van Aert quella verde della classifica a punti.

Pogacar e Van Aert scherzano, Geschke ci mette il cuore

I 112 km dell’ultima tappa del Tour de France intorno a Parigi potevano mai essere banali? No, pronti via e il secondo della generale Tadej Pogacar scatta lanciato da Wout Van Aert, compagno di squadra della maglia gialla Vingegaard. Cosa sta succedendo? Si tratta di uno scherzo, il danese li raggiunge e sono sorrisi per tutti. Come di consueto tutta la prima parte della frazione è una passerella con i 5 ciclisti della Jumbo Visma rimasti a precedere di qualche metro il gruppo. Si passa Versailles e si fa ritorno verso i Campi Elisi. C’è anche un piccolo Gpm che Simon Geschke passa per primo. Il tedesco è uno dei grandi delusi perché ha accarezzato il sogno di portare a casa la maglia a pois che ha indossato per 2/3 del Tour e che invece era già aritmeticamente di Vingegaard. Per Geschke altri punti e magra consolazione.

Ai -53 km dal traguardo il gruppo è entrato nel circuito finale ed è stata gara vera. A provare l’arrivo in volata ci hanno pensato cinque corridori. Sono due atleti della EF Education, Jonas Rutsch e Ouwain Doull, due della Groupama, Olivier Le Gac e Antoine Duchesne e Maximilian Schachmann della Bora Hansgrohe. Gli ultimi ad arrendersi sono Rutsch e Schachmann che vengono ripresi ai -9 km dal traguardo. Troppo ghiotta l’occasione per i velocisti per lasciarsela sfuggire. Dopo tutta la fatica in salita sarebbe una beffa enorme.

Philipsen semplicemente il più veloce in volata

L’ultimo giro del circuito parte ai -7 km e qui succede qualcosa di pazzesco. Geraint Thomas, terzo della generale, dà un’accelerata decisa per lanciare Filippo Ganna, ma sulla loro sinistra parte anche Tadej Pogacar. L’azione dello sloveno e del verbanese dura solo pochi metri, ma è spettacolo fino in fondo a questo Tour. Per qualche metro ci prova anche Benjamin Thomas ad anticipare la volata, ma niente di fatto. Si arriva compatti ma Jasper Philipsen è nettamente il più forte e vince davanti a Dylan Groenewegen e Alexander Kristoff, bissando così il successo ottenuto a Carcassone.

La classifica definitiva del Tour de France

1° Vingegaard, 2° Pogacar a 2’43”, 3° Thomas a 7’22”, 4° Gaudu a 13’39”, 5° Vlasov a 15’46”, 6° Quintana a 16’33”, 7° Bardet a 18’11”, 8° Meintjes a 18’44”, 9° Lutsenko a 22’56”, 10° Yates a 24’52”, 11° Madouas a 35’59”, 12° Jungels a 45’23”, 13° Powless a 46’57”, 14° Sanchez a 49’18”, 15° Pinot a 50’25”.

Correlati

Tags: tour de france
Previous Post

Lo famo Stano, dalla marcia arriva un oro mondiale per l’Italia dopo 19 anni

Next Post

Lucia Bronzetti e quella carezza della sera palermitana

Next Post
Lucia Bronzetti ci ha fatto sognare riportando l'Italia in finale a Palermo (foto Instagram luciabronzetti)

Lucia Bronzetti e quella carezza della sera palermitana

Connect with us

  • 86.2k Followers
  • 23.7k Followers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
La presentazione dell'ATP di Napoli (foto Instagram tennisclubnapoli)

Napoli si trasforma da Challenger ad ATP 250 con 613 mila euro di montepremi

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Torino, Cairo: “Belotti potrebbe già aver firmato con un altro club. Su Bremer molto interesse”

Le pagelle dell'Italia, Rosucci e Girelli autrici di buone prestazioni (foto Instagram martinarosucci)

Le pagelle di Italia-Islanda: Simonetti la sorpresa, Bertolini sbaglia tutto

Doping, Mark Iuliano risultò positivo alla cocaina a fine carriera (foto wikipedia.org)

Calcio e doping, una storia lunga almeno 30 anni da Peruzzi a Palomino

Francesco Totti

Totti su Ibrahimovic: “Ascolta il tuo corpo, sarà lui a dirti cosa fare”

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Addio a Freddy Rincon, l’ex calciatore di Napoli e Real Madrid è morto dopo un grave incidente d’auto

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Atp Montecarlo 2022: Sinner e Musetti agli ottavi, Sonego fuori

Lorenzo Musetti

Tennis, Musetti fuori a Montecarlo: vince un set e poi crolla. Schwartzman vola ai quarti

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Recommended

Celina Seghi vinse il bronzo ai Mondiali di Aspen nel 1950 (foto wikipedia.org)

Celina Seghi, il topolino delle nevi che ha vissuto fino a 102 anni

Calendario Serie A femminile, la prima giornata (foto Instagram figcfemminile)

Ecco il calendario della Serie A 2022/23: Como-Juventus partita inaugurale

Ivan Juric non è contento del mercato del Torino e di Vagnati (foto Instagram torinofc1906)

La furibonda lite tra Juric e Vagnati quali strascichi lascerà?

L'esultanza di Alexandra Popp autrice di sei gol in cinque partite (foto Instagram alex.popp11)

La Germania è la seconda finalista, la Francia si inchina a Popp

Lo Sport del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Torino N. 58/2021 del 22 Ottobre 2021 | N. Iscrizione ROC 36827

Contattataci: redazione@losportdelpopolo.it

  • Home
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

No Result
View All Result
  • Home
  • CALCIO
    • Calcio maschile
      • Serie A
      • Serie minori
      • Coppe
      • Calciomercato
      • Calcio estero
    • Calcio femminile
  • CICLISMO
  • BASKET
  • PALLAVOLO
  • SPORT PLUS
    • Sport invernali
    • Sport acquatici
    • Arti marziali
    • Tennis
    • Atletica
    • Ancora Sport

© 2022 Lo Sport del Popolo.

Torino Top News S.r.l.s.
P. I. 12494660017
Sede in Corso Svizzera 185 bis, Torino
Centralino: 011-7752959

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Visita Privacy and Cookie Policy.